Robotic Safety: dalla Quasi-macchina al collaborativo

Abstract

I robot forniscono soluzioni eccellenti in campo industriale: le norme dedicate ci guidano verso le soluzioni migliori per non esporci ai rischi.

Scopo del corso

Fornire una maggiore comprensione dei requisiti fondamentali per la sicurezza dei robot. Il seminario prende in esame come i rischi associati all’utilizzo di sistemi robotizzati dovrebbero essere valutati e come raggiungere un elevato livello di sicurezza, sia in termini di disponibilità che di produttività.

Le nuove norme tecniche prendono in considerazione le differenti fasi di utilizzo di un sistema robotizzato completo, permettendo una gestione attenta dei pericoli a cui vengono esposte tutte le persone che vi interagiscono.

Contenuti del corso

  • Introduzione alla Sicurezza dei Robot
  • Legislazione e Norme di Sicurezza:
    • EN ISO10218-1: 2011
    • EN ISO10218-2: 2011
    • ANSI/RIA R15.06: 1999 (R2009)
  • Valutazione dei Rischi dei Robot:
    • Pericoli associati ai Robot
    • Sistemi di comando correlati alla sicurezza
  • Sistemi di Protezione Robot nelle differenti fasi:
    • Gerarchie di controllo
    • Sicurezza gestita intrinsecamente dai Robot
    • Persone esposte
    • Operatori
    • Manutenzione
    • Programmazione e Validazione
  • Introduzione ai robot collaborativi
  • Verifica e Validazione della conformità
  • Esempi di Progettazione

Destinatari del corso

  • Personale Ufficio Tecnico
  • Costruttori di macchine
  • System Integrator
  • Responsabili della Sicurezza
  • Progettisti e Responsabili di impianti di produzione

A calendario:

Consulta le prossime date a calendario a fondo pagina o nel calendario digitale

A richiesta:

E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede.
Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.

Video Presentazione Agenda corso Modulo Iscrizione image

L'utilizzo di robot è in aumento sia per la loro produttività sia per eliminare l’esposizione ai rischi degli operatori… ma anche i robot più semplici possono essere molto pericolosi.

Ferdinando Bizzarri, Training Manager

Prossime date a calendario

Video presentazione