Functional Safety nuova EN ISO 13849-1 EN/IEC 62061

Abstract

I sensori e i moduli di sicurezza fermeranno la macchina in caso di pericolo come prevedono le norme?

Scopo del corso

Dare evidenza alle novità introdotte nelle EN ISO 13849-1 del 2015: dalla individuazione del PL da raggiungere con i nuovi parametri, alle sostanziali modifiche della categoria 2, alle modifiche della categoria 4, i nuovi parametri per i componenti, l’incorporazione dei sottosistemi, “proven in use”, ecc.

L’evoluzione tecnologica, in materia dei componenti utilizzati nelle macchine per la realizzazione delle funzioni di sicurezza, ha portato all’utilizzo di sistemi non solo elettromeccanici, ma anche elettronici ed elettronici programmabili. Ciò ha condotto a una revisione dell’ambito normativo specifico, coinvolgendo la norma generale sugli equipaggiamenti elettrici di macchine EN 60204-1 ma, soprattutto, determinando la sostituzione della norma EN 954-1 “Parti dei sistemi di comando relativi alla sicurezza” con l’attuale EN ISO 13849-1 e il conseguente utilizzo dei nuovi parametri PL (Performance Level). Inoltre, è presente una norma specifica relativa ai sistemi elettronici ed elettronici programmabili per le funzioni di sicurezza, la EN/IEC 62061 e i relativi parametri SIL (Safety Integrity Level).

Lo scopo del corso è di permettere ai partecipanti di sviluppare una maggior comprensione delle norme relative ai sistemi di comando e controllo di sicurezza, del processo di progettazione e di validazione. Il presente corso trova un suo naturale completamento nel corso “Calcolo PL e SIL utilizzando lo strumento di calcolo PAScal”.

Contenuti del corso

  • Sicurezza funzionale: principi e terminologia
  • La sicurezza funzionale in accordo alla EN ISO 13849-1
  • La sicurezza funzionale in accordo alla EN/IEC 62061
  • Confronto tra le Norme: vantaggi e svantaggi
  • Validazione del software

Destinatari del corso

  • Responsabili tecnici
  • Progettisti di macchine
  • System Integrator

A calendario:

Consulta le prossime date a calendario a fondo pagina o nel calendario digitale

A richiesta:

E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede.
Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.

Video Presentazione Agenda corso Modulo Iscrizione image

Se qualcosa può andar male, lo farà.
Corollario: se c'è una possibilità che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sarà la prima a farlo.

Leggi di Murphy

Prossime date a calendario

Video presentazione