HRC: Human Robot Collaboration

Abstract

Interazione tra uomo e robot: il futuro in sicurezza.

Scopo del corso

Con la possibile integrazione, sulle linee di produzione, dei robot collaborativi, chiamati anche cobot, si apre una nuova era industriale. I cobot consentono alle persone e ai robot stessi di condividere contemporaneamente lo stesso spazio di lavoro. In questo modo, è possibile combinare le capacità delle persone con le caratteristiche dei robot quali forza, resistenza e velocità.
Questo tipo di collaborazione richiede sempre più nuove tecnologie e soluzioni.

Quali condizioni devono essere soddisfatte per garantire senza infortuni l’interazione tra uomo e macchina?
Quale procedura è da eseguire per garantire la conformità e poter arrivare alla marcatura CE?
Cosa considerare in fase di valutazione di un’applicazione HRC e quali misure è necessario implementare?

Contenuti del corso

  • Introduzione alle norme tecniche dei Robot: EN ISO 10218-1 – EN ISO 10218-2
  • Technical specification ISO/TS 15066: Robots and robotic devices – Collaborative robots
  • Cosa significa Human-Robot Collaboration? Quattro metodologie di approccio:
    • Arresto sicuro e monitorato
    • Guida manuale
    • Controllo della velocità e delle distanze di sicurezza
    • Potenza e forza limitata
  • Pilz Robot Life Cycle:
    • Analisi dell’applicazione
    • Valutazione dei Rischi
    • Concetti di sicurezza
    • Progettazione e Implementazione
    • Validazione
    • Marcatura CE
    • Formazione ed assistenza tecnica
  • Valutazione dei Rischi su caso reale:
    • Analisi dei rischi
    • Riduzione dei rischi
  • Validazione dell’applicazione:
    • Verifica on site
    • Controllo delle funzioni di sicurezza con il Tool di calcolo PAScal
    • Accettazione
    • Misurazione delle collisioni secondo ISO/TS 15066

Destinatari del corso

  • Personale Ufficio tecnico
  • Costruttori di macchine
  • System Integrator
  • Responsabili della Sicurezza
  • Progettisti e Responsabili di impianti di produzione

A calendario:

Consulta le prossime date a calendario a fondo pagina o nel calendario digitale

A richiesta:

E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede.
Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.

Video Presentazione Agenda corso Modulo Iscrizione image

Prossime date a calendario

Video presentazione