Dettagli del corso
Scopo
Le minacce di attacchi informatici a scapito delle aziende crescono sempre più e rappresentano un’importante sfida per la cosiddetta sicurezza OT (tecnologia operativa): riuscire a garantire la disponibilità di macchine e impianti è un compito di fondamentale rilevanza. Proprio in considerazione di tali sfide, Pilz ha approntato il corso per la qualifica internazionale di “CESA – Certified Expert for Security in Automation”.
Dopo avere superato l’esame, il partecipante riceverà da Pilz un attestato TÜV NORD che ne certifica la qualifica conseguita.
Ottenere tale certificazione non solo convalida le proprie competenze ma attribuisce un valore aggiunto alla propria azienda.
Contenuti
Introduzione alla sicurezza industriale
• Analisi dei diversi obiettivi di attacco
• Possibili scenari di minaccia
• Difesa in profondità}
Requisiti legislativi e normativi
• Panoramica della legislazione
• Panoramica delle norme
• Regolamento Macchine
• Cyber Resilience Act (CRA)
• Direttiva NIS 2
• Legislazioni pertinenti extra-UE
• Panoramica degli standard di sicurezza industriale}
IEC 62443
• Nozioni di base di IEC 62443
• Livello/Requisiti di sicurezza
• Misure tecniche
• Ruoli nella sicurezza
• ISMS (Sistema di gestione della sicurezza delleinformazioni)
• Misure organizzative
• Livello di maturità
• Valutazione del programma di sicurezza}
Valutazione del rischio di sicurezza secondo IEC 62443-3-2
• Approccio alla valutazione del rischio
• Flusso di processo
• Zone e condotte
• Valutazione dettagliata del rischio di sicurezza(Panoramica generale, diverse fasi)
• Documentazione della valutazione del rischio di sicurezza}
Altri standard di sicurezza
• IEC TS 63074 e IEC 50742 3.1
Destinatari
Figure tecniche o manageriali incaricate della gestione della conformità delle macchine
Firmatari della Dichiarazione CE di Conformità
Reparto IT
System integrator
CISO, IST e responsabili tecnici
Progettisti e utilizzatori di macchine
Responsabile del progetto
Responsabile delle modifiche e della manutenzione di macchine e impianti
A calendario:
-
Durata
2 giorni
-
Partecipanti
10 persone (max)
-
Prezzo
1300 euro
-
Esame finale
Incluso
-
A richiesta:
E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede. Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.