Regolamento Macchine 2023/1230

Manca meno di un anno per passare al nuovo regolamento. Scopriamo le novità e usiamole a nostro vantaggio

Dettagli del corso

Scopo

L’importanza di un mercato in cui la marcatura CE garantisce la libera circolazione è ormai nota a tutti.
Conoscere come gli obblighi legislativi sono cambiati ci permetterà di adattare la nostra azienda per tempo, rimanendo competitivi sul mercato. Sono stati meglio descritti i ruoli e le responsabilità di fabbricanti, importatori, distributori e rappresentante, quali le nuove documentazioni e gli obblighi di ciascuno. Per esempio, anche il Distributore viene coinvolto per la correzione delle non conformità rilevate alle macchine o ai prodotti che ricadono nel regolamento.

E quando acquisto una macchina e la rivendo? Cosa dovrò fare? Le documentazioni obbligatorie cambieranno nei contenuti, nel modo e nei tempi in cui dovranno essere messe a disposizione. Si lascia spazio al machine learning e al deep learning ma con le giuste attenzioni.

Contenuti

Introduzione alla Sicurezza delle Macchine
- In che contesto si inserisce il Regolamento Macchine

Processo di marcatura CE
- I 6 passaggi della linea guida blu

Quadro legislativo
- Le Direttive coinvolte nel cambiamento
- La struttura del Regolamento Macchine

Campo di applicazione
- I nuovi campi di applicazione (si parla di "macchina" anche se manca il SW)
- Software Safety da marcare CE

Operatori economici coinvolti
- Fabbricante
- Rappresentante autorizzato
- Importatore
- Distributore

CAP Conformity Assesement Procedure
- Nuovi elenchi di macchine “speciali”
- Quali Moduli si possono applicare per la Marcatura

Modulo A – Controllo interno della produzione
- Documentazione Tecnica
- Istruzioni d’uso
- Istruzioni di montaggio di quasi-macchine
- Istruzioni di incorporazione di quasi-macchina
- Dichiarazione UE di conformità
- Dichiarazione UE di Incorporazione di quasi-macchina
- Marcatura CE

Modulo B - Esame UE di tipo
Modulo C - Conformità al tipo basata sul controllo interno della produzione
Modulo H - Conformità basata sulla completa garanzia di qualità
Modulo G - Conformità basata sulla verifica dell'unità

Requisiti essenziali di salute e sicurezza relativi alla progettazione e costruzione di macchine o prodotti connessi
- Struttura dei RESS
- Valutazione dei rischi per la loro individuazione
- Contenuti del nuovo Allegato III
- I  nuovi RESS introdotti al capitolo 1: Cybersecurity, Componenti in autoapprendimento, Ergonomia, Sicurezza e affidabilità del sistema di controllo e machine learning, accessi per il soccorso, coesistenza uomo-macchina

Destinatari

  • Tecnici o manager incaricati della gestione della conformità delle macchine
  • Firmatari della Dichiarazione CE di Conformità
  • Responsabili uffici tecnici di progettazione
  • Ufficio documentazione (gestione Documentazione Tecnica, Dichiarazioni e Istruzioni)
  • Importatori, Rappresentanti Autorizzati (ex. Mandatorio) e Distributori (rivenditori di macchine)
  • System Integrator, aziende di progettazione degli equipaggiamenti elettrici
  • Utilizzatori

A calendario:

  • Durata

    1 giorni

  • Partecipanti

    20 persone (max)

  • Prezzo

    550 euro

  • Esame finale

    NO

  • A richiesta:

    E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede. Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.

Prossime date a calendario

Ecco le prossime date disponibili del nostro calendario accademico

Il corso si svolge in una giornata.

10 April 2025

PARMA

Iscrizioni chiuse

Il corso si svolge in una giornata.

02 December 2025

BOLOGNA

Iscrizioni chiuse

Corso via WEBINAR

14 April 2026

WEBINAR

  Iscriviti

Corso via WEBINAR

30 November 2026

WEBINAR

  Iscriviti

Video presentazione

Guarda il video presentazione del corso.

Frequently Asked Questions

Se non vedi la risposta alla tua domanda, puoi inviarci una e-mail con l'apposito modulo di contatti.

Contattaci

Nella pagina di iscrizione, seleziona tutti i corsi del pacchetto desiderato e applica il CODICE nell'apposito campo. Il prezzo finale verrà automaticamente scontato.

Pilz offre corsi personalizzati, specifici per la singola azienda. Gli argomenti trattati, la durata e la sede dei corsi sono modificabili a seconda delle tue esigenze. I nostri specialisti della sicurezza, presso le nostre sedi internazionali, offrono corsi personalizzati in tedesco, inglese, francese, spagnolo, cinese, coreano, olandese, danese, ceco, giapponese e russo. Il corso è fatto su misura a seconda delle tue necessità e fornisce tutte le informazioni di cui necessiti per la tua formazione.

Certamente! Puoi confrontarti direttamente con un nostro tecnico commerciale e costruire insieme un piano formativo.

Per ogni Corso o Seminario trovi on-line un form di registrazione che dovrai compilare ed inviare tramite e-mail. Se preferisci una proposta formativa personalizzata, contattataci al numero di telefono 0362 1826711 per avere la soluzione adatta alle tue esigenze. Se hai ancora dubbi, contattaci.

Ogni corso di formazione prevede il rilascio che ne attesti la frequenza. I corsi CMSE®, CECE, CEFS, CESA rilasciano una certificazione specifica tramite TÜV Nord, valido a livello internazionale.

I nostri tecnici commerciali sono presenti su tutto il territorio nazionale. E’ sufficiente contattare la nostra sede per avere i riferimenti del commerciale della tua zona al numero 0362 1826711.

Certamente! Poterti aiutare ad accrescere le tue conoscenze e competenze è il nostro obiettivo.

Sì, il materiale viene fornito ad ogni evento. A seconda della tipologia di corso sarà in forma cartacea o digitale.