Dettagli del corso
Scopo
Con il corso di perfezionamento "CECE - Certified Expert in CE Marking" i partecipanti conseguono il livello massimo di qualifica e competenza nell’area della marcatura CE.
Tutte le macchine che sono entrate per la prima volta nello Spazio Economico Europeo dopo il 1° gennaio 1995, sono soggette alla Direttiva Macchine (versione attualmente in vigore 2006/42/CE) e devono quindi essere provviste di apposita marcatura CE, indipendentemente dal luogo di fabbricazione.
Il training esamina l’intero processo di marcatura CE per tutte le tipologie di macchina: basandosi su un modello virtuale viene illustrato il percorso da seguire, dalla valutazione del rischio fino all’applicazione della targhetta CE.
Il valore aggiunto per i partecipanti al corso è rappresentato dalla consolidata esperienza dei formatori e grazie ad applicazioni esemplificative dettagliate e alla partecipazione ai workshop inclusi nel training sarà possibile mettere in pratica quanto appreso a livello teorico.
E’ una certificazione riconosciuta in tutto il mondo, erogata dalle controllate Pilz che hanno facoltà di erogare questa formazione nella rispettiva lingua nazionale e con contenuti omogenei.
Una volta superato l’esame, si riceverà l’attestato rilasciato da TÜV-NORD e riconosciuto a livello internazionale di "CECE – Certifed Expert in CE Marking".
Contenuti
- Direttive di prodotto relative alla marcatura CE
- Norme Tecniche
- Ruoli e responsabilità degli importatori/distributori, operatori, produttori e mandatari
- Processo a 6 fasi della marcatura CE
- Direttiva macchine in dettaglio: struttura, ambito di applicazione, esclusioni
- Ulteriori direttive pertinenti, per esempio. Direttiva EMC o ATEX
- Stabilire i requisiti essenziali
- Applicazione di standard, specifiche tecniche, linee guida, valutazione del rischio, ecc.
- Moduli per la procedura durante la valutazione della conformità
- Uso degli organismi notificati
- Fase di progettazione, fase di produzione, test
- Richiedere e compilare documenti tecnici
- Dichiarazione di conformità e incorporazione
- Posizionamento e utilizzo del marchio CE
- Marcatura CE su un assemblaggio di macchine
- Procedura in caso di modifiche sostanziali a una macchina
- Modifiche sostanziali
- Requisiti
- Incarico e responsabilità
Esame
L'esame si terrà al termine della seconda giornata. Il certificato ottenuto a dimostrazione delle competenze ha validità di 4 anni e potrà poi essere successivamente rinnovato.Per partecipare al seminario di certificazione CECE, è necessario soddisfare almeno uno dei seguenti punti
- Aver partecipato al corso di formazione "Fondamenti per la marcatura CE"- Aver partecipato ad un corso di formazione sulla Direttiva Macchine negli ultimi 3 anni
- Aver ottenuto la qualifica CMSE®
In alternativa verrà valutata l’esperienza professionale maturata dell’interessato.
Destinatari
- Figure tecniche o manageriali incaricate della gestione della conformità delle macchine
- Firmatari della Dichiarazione CE di Conformità
- Uffici acquisti e commerciali
- Responsabili uffici tecnici di progettazione e uffici manutenzione (meccanica ed elettrica)
- Ufficio documentazione (gestione Fascicolo Tecnico e Istruzioni per l’Uso)
- Commercianti di macchine in uso/modificate
- Aziende di retrofit/revamping di macchine
- System Integrator, aziende di progettazione degli equipaggiamenti elettrici
- Utilizzatori (Datori di lavoro, Responsabili dei Servizi Prevenzione e Protezione)
A calendario:
-
Durata
2 giorni
-
Partecipanti
10 persone (max)
-
Prezzo
1300 euro
-
Esame finale
Incluso
-
A richiesta:
E’ possibile richiedere una o più giornate di corso direttamente presso la vostra sede. Durata, contenuti, prezzo e numero di partecipanti possono variare.